UniplantUniplantUniplantUniplant
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CON CHI LAVORIAMO
  • PROGETTI
  • TEAM
  • CONTATTI

L’ELEMENTO NATURALE COME BASE DI CALCOLO

IL RISULTATO DI UN PROCESSO CORRETTO NON PASSA MAI DALLE STESSE SOLUZIONI

METTICI ALLA PROVA

UNA NUOVA PROSPETTIVA

La progettazione è la soluzione del problema!

Il mondo della progettazione normalmente considera fattori che derivano da esigenze specifiche e soddisfa bisogni che nascono dal voler creare ambienti, applicazioni, nuovi prodotti o qualsiasi cosa richieda il mercato.
La nostra visione è differente.
Siamo convinti che il nostro lavoro, se fatto nel modo corretto, non serva a realizzare un prodotto nuovo ma serva a evitare un problema.
Trattare l’ambiente, ovvero il bene più prezioso, significa trovare soluzioni che consentano di non danneggiare il nostro pianeta, significa ripulire ciò che viene rimesso in circolo dal mondo produttivo.
Per noi ciò si traduce nell’analisi di ogni dettaglio che non deve rispettare solo la normativa ma deve rispondere ad un sistema ancora più severo che da sempre guida ogni nostra soluzione, la nostra coscienza.

PASSIONE, ESPERIENZA E CONOSCENZA

Impossibile ordinarle per importanza

Sempre più spesso sia clienti finali che professionisti del settore decidono di adottare le nostre soluzioni.
Incontrare la nostra metodologia significa non adottare mai soluzioni standard ma implementare sempre soluzioni dedicate.
Nel settore della depurazione, i sistemi e le soluzioni devono essere combinati in modi diversi in relazione alla problematica da risolvere.
Non sempre le soluzioni adottate nello stesso settore e per lo stesso trattamento funzionano in altro contesto.
Ogni circostanza, pur partendo dalle stesse basi, deve considerare fattori intrinseci alla geografia, al prodotto finito e all’origine delle materie prime.
Non accettiamo standard come fossero palliativi normativi.
Ricerchiamo soluzioni integrate capaci di garantire sia al cliente finale che al professionista incaricato oltre al rispetto normativo, un totale abbattimento dei parametri minimi richiesti.

TIPOLOGIA DI IMPIANTI PROGETTATI

CHIMICO FISICO

CHIMICO FISICO

L’impianto di trattamento di tipo chimico-fisico è adatto a depurare l’acqua da tutti gli inquinanti legati alle sospensioni presenti.

FILTRAZIONE

FILTRAZIONE

Per eliminare un eventuale inquinamento residuo costituito da prodotti organici disciolti, o per eliminare eventuali corpuscoli che dovessero sfuggire alla fase di separazione del fango.

FLOTTATORE DAF

FLOTTATORE DAF

Studiato come fase alternativa alla decantazione dopo un trattamento chimico-fisico o biologico per separare il fango dall’acqua.

DISOLEATORE

DISOLEATORE

Il principio della disoleazione si basa sulla separazione per gravità dall’acqua di particelle con peso specifico inferiore all’acqua (olii, grassi, idrocarburi etc.).

STERILIZZAZIONE CON OZONO

STERILIZZAZIONE CON OZONO

L’ozono è un gas disciolto che se iniettato nell’acqua aumenta la biodegradabilità delle molecole, generando una sterilizzazione che determina l’abbattimento di contaminanti organici ed inorganici.

RESINE A SCAMBIO IONICO

RESINE A SCAMBIO IONICO

Impiegate con successo in tutte quelle applicazioni in cui si desideri eliminare o recuperare uno o più metalli pesanti da una soluzione acquosa.

OSMOSI E ULTRAFILTRAZIONE

OSMOSI E ULTRAFILTRAZIONE

È la separazione a membrane di sostanze disciolte in un’acqua aventi un certo taglio molecolare, le membrane utilizzate vengono scelte in base alla dimensione dei pori di passaggio e agli inquinanti da togliere.

IMPIANTI PICCOLE DIMENSIONI

IMPIANTI PICCOLE DIMENSIONI

Il meccanismo depurativo si basa sulla degradazione delle sostanze organiche operata da batteri e microrganismi utilizzando l’ossigeno disciolto nelle acque di scarico.

TRATTAMENTO ACQUE PRIMA PIOGGIA

TRATTAMENTO ACQUE PRIMA PIOGGIA

Necessario per separare l’acqua piovana dalle sostanze che tendono a depositarsi sulle superfici pavimentate.

POTABILIZZAZIONE

POTABILIZZAZIONE ACQUE PER CONSUMO URBANO

La potabilizzazione è un processo fisico-chimico che consiste nella rimozione delle sostanze contaminanti che derivano dalla natura del terreno.

TRATTAMENTO BIOLOGICO NITRO-DENITRO

TRATTAMENTO BIOLOGICO NITRO-DENITRO

È l’introduzione di una fase detta di denitrificazione nella quale viene eliminato l’azoto in eccesso sotto forma di gas in un impianto biologico.

BIOLOGICO AD OSSIDAZIONE CON FANGHI ATTIVI

BIOLOGICO AD OSSIDAZIONE CON FANGHI ATTIVI

L’impianto di depurazione biologico altro non è che voler riprodurre in spazi ridotti ciò che avviene normalmente in natura.

NON SCEGLIERE L’IMPIANTO, SCEGLI LA SOLUZIONE!

A noi il compito di trovarla.

Mettici alla prova

CON CHI LAVORIAMO

industria

INDUSTRIE

Sviluppiamo progetti per aziende di qualsiasi categoria merceologica, trattando in modo specifico ed unico tutti gli elementi utilizzati per la produzione.

Progettista

PROGETTISTI

Forti della nostra focalizzazione cerchiamo di apportare la parte mancante e specialistica in progetti generalmente più ampi.

PA

PA

Sia per la P.A. che per le relative partecipate, sviluppiamo soluzioni che tengano conto sia della data dell’impianto che della sua geografia.

privato

PRIVATI

Sviluppiamo soluzioni che garantiscano la sicurezza di tutti, gestendo lo stato di salute dell’acqua e dell’aria come veicoli da sanificare.

SELEZIONE PROGETTI UNIPLANT

Scopri i dettagli di alcuni dei progetti da noi realizzati!

  • Impianto chimico-fisico e biologico

    5 Marzo 2018 | Uniplant

  • Progettazione trattamento scarichi industria produzione acetato 10.000 mc/d

    30 Gennaio 2018 | Uniplant

  • Impianto trattamento acque da recupero plastica 300mc/d

    6 Aprile 2015 | Uniplant

Beppe

GIUSEPPE BONACINA

FONDATORE DI UNIPLANT INGEGNERIA DEL TRATTAMENTO

Uniplant progetti come insieme di valori, come insieme di persone, come luogo in cui ho espresso e realizzato la passione che ogni giorno metto in quel che faccio.
La bellezza di poter conoscere ogni soluzione nei settori in cui operiamo e la consapevolezza di riconoscere al tempo che è passato il ruolo dell’insegnante più severo.
La formazione rappresenta per il mio gruppo lo stimolo più grande per una crescita continua.
Il vero valore aggiunto però è lo spirito condiviso di un corretto sviluppo, coerente con i miei valori che con naturalezza si sono riversati in ciò che ho di più caro: tutte le persone che con me lavorano e soprattutto i miei figli che, donandomi la cosa più preziosa, il tempo, hanno deciso di crescere in una passione condivisa nel rispetto di quel bene prezioso che ci circonda ovvero l’AMBIENTE.

CONTATTACI!

Per riuscire a gestire al meglio ogni richiesta diventa fondamentale descrivere quanto più dettagliatamente l’esigenza precisa.
Determinante risulta per noi potervi ricontattare ed eventualmente organizzare un sopralluogo necessario a completare tutte le informazioni preliminari ad una buona riuscita della prima fase.

Indirizzo
Viale A. De Gasperi 20, 24047 Treviglio (BG)
Telefono
+39 0363 070015
Email
progetti@uniplant.org


UNIPLANT S.R.L.
Viale A. De Gasperi 20
Treviglio (BG)
Tel. 0363070015
progetti@uniplant.org

P.Iva/Cod. Fisc. 03458470162

cookie policy e privacy policy

Copyright 2018 All Rights Reserved
  • cookie-policy-e-privacy-policy
  • home
Uniplant